• 3294069465
  • bologna@retinitepigmentosa.it

Archivio degli autori

Escursione Parco Dei Gessi

Abbiamo il piacere di condividere con Voi le foto dell’ultima escursione effettuata presso il Parco dei Gessi insieme ai volontari della nostra Associazione. Seguiranno altri eventi nei prossimi mesi dei quali vi forniremo tutti i riferimenti.

Stay Tuned

 

admin

Convegno distrofie retiniche ereditarie e maculopatia (Milano)

Cari soci,

Vi comunico che il giorno 23 Febbraio 2019 a Milano

si svolgerà il Convegno Scientifico, come da locandina allegata (Scarica da qui),

sulle patologie eredodegenerative.

Per chi è interessato a partecipare sono disponibili 20 posti per la

nostra Associazione, si prega di comunicare al 3358273548 i

nominativi per poterVi prenotare i badge che Vi verranno

consegnati all’ingresso della Sala del Convegno.

Per i soci che intendono partecipare al convegno suggeriamo i seguenti treni per andata e ritorno il 23 febbraio:

ANDATA: FRECCIA BIANCA 8802 senza cambio fino a Milano

RIMINI 5.50 – CESENA 6.07 – FORLI’ 6.20 – FAENZA 6.29 – BOLOGNA 7.05 –

MODENA 7.25 – REGGIO E. 7.38 – PARMA 7.53 – PIACENZA 8.24 -MILANO C. 9.10

Da Milano Centrale scesi dal treno faremo gruppo. IL SOCIO LORENZO MAGNANI farà da punto di riferimento e guida per restare in gruppo.

RITORNO: FRECCIA BIANCA 8823 SENZA CAMBIO Con la Metro a Milano Centrale

MILANO C. 17.35 – PARMA 18.45 – REGGIO 19.00 – MODENA 19.16 – BOLOGNA 19.42

FAENZA 20.09 – FORLI’ 20.19 – CESENA 20.31 RIMINI – 20.50.

I prezzi variano in base al giorno dell’acquisto e all’età degli acquirenti (sconto over 60).

Un cordiale saluto

Il Presidente

Firma dottor Scalinci

Il Presidente
Prof. Sergio Zaccaria Scalinci

admin

Slide degli studi sulla retinite pigmentosa

Abbiamo il piacere di condividere con Voi tutti gli studi che i medici specialisti effettuano ogni giorno.

Vi invitiamo a prenderne visione:

admin

Aggiornamenti su : Accesso ambulatorio Policlinico S. Orsola

GENTILI ASSOCIATI

SI COMUNICA CHE PER ACCEDERE AGLI AMBULATORI DI

MALATTIE RARE IN IPOVISIONE

DEL POLICLINICO S. ORSOLA-MALPIGHI BOLOGNA E’

NECESSARIO NELL’IMPEGNATIVA, DA PARTE DEL

MEDICO DI MEDICINA GENERALE, (MEDICO DI BASE)

SCRIVERE LA DICITURA PER LA PRIMA VISITA:

 

“ VISITA OCULISTICA AMBULATORIO IPOVISIONE MALATTIE RARE OSPEDALE S. ORSOLA-MALPIGHI BOLOGNA”

 

PER I CONTROLLI SUCCESSIVI IL MEDICO RESPONSABILE DELL’AMBULATORIO PRESCRIVERA’ LE VISITE DI CONTROLLO SUCCESSIVE

admin

Rinnovo tessera dell’Ass. Retinite Pigmentosa

Carissimi soci,

Vi inoltriamo il bollettino di C/C postale n. 21204409 per il rinnovo della tessera associativa dell’anno 2019.

Vi raccomandiamo di effettuare il versamento e di conservare la ricevuta che servirà sia per le deduzioni fiscali previste per le donazioni a favore delle associazioni ODV (Organizzazioni di Volontariato) come Retinite Pigmentosa, e Malattie Rare in Oftalmologia , godendo di detraibilità sulle imposte di redditi o a scelta, del regime di deducibilità riducendo l’imponibile del contribuente, A pagamento avvenuto Vi verrà spedita la tessera di iscrizione:

socio : versando la quota di 30,00 €

PER IL VERSAMENTO E’ POSSIBILE UTILIZZARE:

* Conto corrente postale con bollettino n. 21204409 Intestato a: Associazione Retinite Pigmentosa e Malattie Rare in Oftalmologia Emilia-Romagna ODV.

* Bonifico bancario su Banca Prossima (CARISBO) IBAN IT 17 U033 5901 6001 0000 0151 165

* Si prega di specificare Nome Cognome e indirizzo.

INOLTRE:

L’invito caloroso che rivolgiamo a tutti quanti è lo stesso di sempre:

Sensibilizzare i parenti, gli amici, i colleghi di lavoro e i conoscenti a devolvere il 5 per mille della loro dichiarazione dei redditi a favore della Associazione Retinite Pigmentosa e Malattie Rare in oftalmologia Emilia-Romagna ODV C.F. 90006750377.

Ricordiamo i principali obiettivi della Associazione RP Emilia-Romagna:

1. Cercare visibilità nella società civile, nel mondo medico-scientifico e in quello delle pubbliche Istituzioni e Amministrazioni per fare si che l’interesse per le problematiche legate al mondo della Ipovisione e ai suoi risvolti sociali non vengano mai meno.

2. Mettere in campo tutte le strategie che, con l’aiuto delle figure professionali competenti e con gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione, favoriscano la riconquista di una sufficiente autonomia del malato

3. Sostenere la ricerca, allo svolgimento delle attività scientifiche di giovani ricercatori.

4. Buon ultimo Sentirsi rappresentati !!!!!

admin

Programma Conferenza 16 Dicembre 2018

Conferenza interattiva  dal  Titolo:

 

     1° GIORNATA   MALATTIE  RARE  IN  OFTALMOLOGIA

 REGIONE EMILIA ROMAGNA

                                   

Sede dell’incontro presso:

 

VOLABO in Via Scipione dal Ferro n. 4 Bologna

Domenica 16 dicembre  2018  ore 10

Ore  10.00  Introduzione

Prof. Scalinci  Sergio Zaccaria

 

Ore 10.30  Genetica  nelle eredo degenerazioni retiniche

Prof.ssa Mostacciuolo Maria Luisa

                  

Ore 11.30  Approccio  nutrizionale  in Ipovisione

 Prof. Spisni Enzo

Dr.ssa Shahaj  Sheri

 

Ore 12.30  Dr. Tiziano Testa

 Sport Vision e Handicap visivo

 

Ore 13.30  Domande da parte del pubblico

 

Ore 12.30  Chiusura dei lavori

 

ENTRATA LIBERA

 

Carissimi Soci con riferimento all’incontro del  giorno 16 Dicembre ci sarà la possibilità di  pagare la quota Soci  2019  nella Sede della  Conferenza.

 

Cordialmente

Firma dottor Scalinci

Il Presidente
Prof. Sergio Zaccaria Scalinci

admin

Volontariato presso centro commerciale ESP Ravenna

AVVISO IMPORTANTE E URGENTE

DOMANI 1 DICEMBRE 2018 DALLE ORE 15 ALLE ORE 22

E DOMENICA 2 DICEMBRE 2018 DALLE ORE 9 ALLLE 22

PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE ESP DI RAVENNA

L’ASSOCIAZIONE CONFEZIONERA’ PACCHETTI PER REGALI

A FRONTE DI UNA OFFERTA

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

ASSOCIAZIONE RETINITE PIGMENTOSA E MALATTIE RARE IN OFTALMOLOGIA

EMILIA-ROMAGNA ODV

admin

1° GIORNATA MALATTIE RARE IN OFTALMOLOGIA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Carissimi,

come ogni anno  anche quest’anno in prossimità delle Feste Natalizie si è organizzata un giornata culturale per informarVi sulle novità scientifiche legate alle patologie in Oftalmologia e nello stesso tempo augurarci Buone Festività.

 

La Conferenza interattiva  dal  Titolo:

1° GIORNATA   MALATTIE  RARE  IN  OFTALMOLOGIA  REGIONE EMILIA ROMAGNA

                                 

Sede dell’incontro presso: 

VOLABO in Via Scipione dal Ferro n. 4 Bologna

Domenica 16 dicembre  2018  ore 10

 

Ore  10.00  Introduzione

 Prof. Scalinci  Sergio Zaccaria

 

Ore 10.30  Genetica  nelle eredo degenerazioni retiniche

Prof.ssa Mostacciuolo Maria Luisa

                  

Ore 11.30  Approccio  nutrizionale  in Ipovisione :  Prof. Spisni Enzo & Dr.ssa Shahaj  Sheri

 

Ore 12.30  Dr. Tiziano Testa : Sport Vision e Handicap visivo

 

Ore 13.30  Domande da parte del pubblico

 

Ore 12.30  Chiusura dei lavori

 

ENTRATA LIBERA

 

Per motivi organizzativi si prega  dare conferma della partecipazione entro il  13 Dicembre   al seguente  numero: 3775181146  Loretta Caselli

 

Firma dottor Scalinci

Il Presidente
Prof. Sergio Zaccaria Scalinci

admin

Ci siamo Trasferiti – Nuova Sede

La nuova sede è in via Pellegrino Tibaldi 15/A Bologna. E’ facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici (stazione, autostzione e autobus) inoltre si riesce a parcheggiare ed è a piano terra.

Osserviamo il seguente orario di apertura:

Lunedì Ore 9 – 13

Martedì Ore 15 – 18

Mercoledì Ore 9 – 13

Giovedì CHIUSO

Venerdì Ore 10 – 13

Sabato Si riceve su appuntamento

Nel ringraziarVi per la solidarietà e sostegno dimostrati in tutti questi anni verso l’Associazione, invio a tutti un riconoscente e caro saluto.

Firma dottor Scalinci

Il Presidente
Prof. Sergio Zaccaria Scalinci

admin

Comunicazione per i soci – Convenzione visita oculistica completa

Il Prof. Sergio Zaccaria Scalinci
è disponibile ad eseguire visite oculistiche complete in convenzione per i Soci presso
Human Performance Institute Via S. Serlio n. 26 Bologna

con tariffa agevolata
Per motivi organizzativi si prega di prenotare al seguente numero:
3775181146 Loretta Caselli

admin